(ANSA) - TORINO, 16 FEB - Prosegue il piano di interventi di
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) - in
collaborazione con gli Enti istituzionali e proprietari delle
strade - per l'eliminazione dei passaggi a livello anche in
Piemonte, dove se ne contano poco più di 570. Quindici quelli
soppressi lo scorso anno, mentre è in corso di esecuzione o
progettazione la soppressione di altri 45.
Sulla Chivasso-Ivrea-Aosta, lungo la quale negli ultimi due
anni sono stati soppressi sei passaggi a livello, sono previste
altre soppressioni, alcune in fase di autorizzazione, come
quello di Caluso, o di progettazione, come Ivrea e Strambino.
Sulla Torino-Milano: ne è stato soppresso uno nel comune di
Chivasso, dove si prevede di toglierne altri quattro. Quattro i
passaggi a livello per i quali è prevista la soppressione sulla
Torino-Modane, lungo la Torino-Pinerolo, dove sono ancora attivi
27 passaggi a livello, è in corso un'interlocuzione con la
Regione Piemonte e con gli Enti territoriali per la
realizzazione di opere sostitutive necessarie per la loro
soppressione. Su questa tratta le attività più avanzate
riguardano il passaggio a livello di Vinovo.
Quattro intersezioni saranno presto eliminate a Borgomanero
lungo le linee Novara-Domodossola e Santhià-Arona, una ad
Alessandria sulla Alessandria-Ovada. E' della fine dello scorso
anno, infine, il Protocollo d'Intesa tra Regione Piemonte,
Provincia di Biella e Enti territoriali per le opere sostitutive
da realizzare lungo la Biella-Novara e Biella-Santhià. (ANSA).
Passaggi a livello, in Piemonte ce ne sono ancora 570
Quelli eliminati nel 2021 sono stati 15. Rfi prosegue interventi
