/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: Piemonte, maratona web per sostenere ospedali

Consiglio regionale

Coronavirus: Piemonte, maratona web per sostenere ospedali

Regione organizza 12 ore no stop con 40 personaggi famosi

TORINO, 14 marzo 2020, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dodici ore di diretta social no stop e più di 40 personaggi famosi per 'Webathon per il Piemonte'. Per la prima volta il Web si trasforma in una vera televisione interattiva. Dalle ore 12 di mercoledì 18 marzo, e fino alle 24, volti noti del mondo dello spettacolo, della musica, dello sport, della letteratura, dell'imprenditoria si alterneranno in una vera e propria staffetta social per trovare risorse con cui sostenere gli ospedali del Piemonte, il personale sanitario e acquistare nuovi dispositivi medici, necessari ad affrontare l'emergenza Coronavirus.
    La maratona benefica è nata da un'idea di Walter Rolfo, autore e conduttore televisivo, ed è organizzata dalla Giunta e dal Consiglio regionale su una piattaforma replicabile anche dalle altre regioni colpite dall'emergenza. L'evento è stato pensato affinché ognuno dia il suo aiuto restando a casa. Un messaggio importante, ma semplice, per dire che si può realizzare l'impossibile anche dal salotto di casa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza