Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fimaa, un piano per rinnovare immobili

Fimaa, un piano per rinnovare immobili

Agenti immobiliari, lavorare insieme per rinnovare Torino

TORINO, 04 dicembre 2019, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Serve un piano coraggioso per rinnovare gli immobili torinesi, una politica di rigenerazione e di riqualificazione urbana". Lo chiedono gli agenti immobiliari della Fimaa, Federazione italiana mediatori agenti d'affari, aderente all'Ascom. "Nei prossimi 20-30 anni il volto della città deve cambiare e non è più gestibile la vendita di immobili degli anni '50, '60 e '70 realizzati con materiale e tecnologie obsolete, con grandi costi in termini di inquinamento e di manutenzione", ha spiegato Franco Dall'Aglio, presidente della Fimaa Torino, in un incontro presso la sede Ascom. "Tutti i protagonisti del comparto immobiliare, tecnici, costruttori, mediatori - aggiunge - devono lavorare insieme per diventare un punto di riferimento e di supporto tecnico, politico e sindacale volto a favorire il rinnovamento immobiliare di Torino". Nell'incontro si è parlato anche della trasformazione digitale del settore immobiliare, denominata PropTech, con startup che permettono di chiudere online le compravendite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza