Dopo gli incontri del 21 marzo
e 27 marzo in alcune scuole superiori di Campobasso e
Casacalenda (Campobasso), venerdì 12 aprile il 'Tavolo della
legalità economico-finanziaria' si concluderà a Isernia, presso
il Cinema Teatro il Proscenio.
L'iniziativa, promossa dalla Filiale di Campobasso della
Banca d'Italia è realizzata in collaborazione con il Comando
regionale della Guardia di Finanza, la Direzione regionale
dell'Agenzia delle Entrate, la Procura regionale della Corte dei
Conti e l'Ufficio scolastico regionale. Il 'Tavolo' ha
l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle scuole
superiori al rispetto delle regole in campo
economico-finanziario, illustrando il contributo fornito dalle
competenti autorità alla lotta all'illegalità
economico-finanziaria.
Alla tappa di Isernia parteciperanno gli studenti degli
Istituti scolastici 'Cuoco-Manuppella', 'Fermi-Mattei',
'Majorana- Fascitelli' del capoluogo e dell'Istituto A.
Giordano' di Venafro (Isernia). Nel corso dell'incontro gli
esperti affronteranno con gli studenti le tematiche relative
all'evasione fiscale, falsificazione e abusivismo commerciale,
riciclaggio di denaro sporco, tutela del bilancio pubblico e
riflessi dell'illegalità sull'economia. Interverranno anche il
Prefetto di Isernia, Franca Tancredi, e il sindaco Piero
Castrataro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA