Il Consiglio regionale del
Molise ha approvato nella seduta di questa mattina, in prima
lettura, la proposta di legge di modifica dello Statuto della
Regione presentata dal presidente della Giunta, Francesco
Roberti. La proposta di legge, così come modificata in Aula
rispetto al testo licenziato dalla Prima Commissione permanente,
è stata approvata a maggioranza assoluta dei suoi componenti.
L'iniziativa legislativa, come si spiega nella relazione di
accompagnamento al testo, mira a rivedere ed adeguare
l'articolato dello Statuto regionale allo scopo di migliorare
l'azione amministrativa regionale dal punto di vista delle
attività e dei servizi resi e per garantire l'implementazione
delle politiche pubbliche di competenza regionale tese al
perseguimento del benessere dei territori. Ciò in considerazione
dell'evoluzione del contesto istituzionale, socioeconomico ed
ambientale in cui opera la Regione e del quadro normativo di
riferimento.
Tra le novità, la possibilità per il governatore di nominare
fino a due Sottosegretari alla presidenza per farsi coadiuvare
nello svolgimento dei compiti inerenti al mandato e nell'ambito
delle sue funzioni. Previsto anche da parte del presidente della
Regione il conferimento della delega per specifiche attività a
consiglieri regionali che partecipano alle sedute della Giunta,
senza diritto di voto, ove si discuta di questioni attinenti
alle attività delegate. Trattandosi di modifica statutaria, così
come prevede l'art. 123 della Costituzione, il testo della pdl
per raggiungere la sua efficacia deve essere approvato una
seconda volta dal Consiglio regionale ad intervallo non minore
di due mesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA