L'incognita del meteo non ha
bloccato il grande corteo delle Maschere Zoomorfe a Isernia e
l'attesa di centinaia di persone, provenienti anche da fuori
Molise, è stata ripagata dalla bellezza dei costumi indossati
dai 300 figuranti. Dodici in totale i gruppi, quattro in
rappresentanza dei carnevali internazionali: Bulgaria, Slovenia
e due dalla Macedonia, insieme a otto italiani, quattro molisani
e gli altri quattro da Sicilia, Abruzzo e Sardegna. Rumore di
campanacci, riti antichissimi, simboli apotropaici per scacciare
negatività e aprirsi alla primavera. Il nero il colore dominante
nel corteo, spezzato, di tanto in tanto, da esplosioni di colore
di alcune maschere che hanno incantato adulti e bambini, anche
sollecitati dagli scherzi dei figuranti. Una seconda edizione
per la città pentra organizzata da aps Artemide, Comune e Pro
Loco di Isernia che superato i numeri della prima in termini di
partecipazione di pubblico. Soddisfatti il sindaco, Piero
Castrataro, e l'assessore comunale alla Cultura, Luca De
Martino, per lo spessore culturale dell'iniziativa di carattere
internazionale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA