/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Giuliano di Puglia, Roberti, mai più tragedie simili

San Giuliano di Puglia, Roberti, mai più tragedie simili

Governatore Molise, 'riflettere e fare politica cum grano salis'

CAMPOBASSO, 31 ottobre 2023, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come istituzioni siamo chiamati a dare risposte, negli anni è sicuramente cresciuta la cultura della sicurezza e della prevenzione, ma la guardia non va mai abbassata. Anzi, vanno intensificati gli sforzi per garantire edifici all'avanguardia dove tutti possono trovare quell'alveo di sicurezza che non fu garantito a San Giuliano di Puglia". Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, in uno dei passaggi del suo intervento in Consiglio regionale, in occasione del 21/o anniversario della tragedia di San Giuliano di Puglia (Campobasso) dove il 31 ottobre 2002, nel crollo della scuola 'Jovine' a seguito di una scossa di terremoto, persero la vita 27 studenti e una maestra.
    "La Regione - ha aggiunto il governatore - non lascerà nulla al caso, monitorando la situazione degli edifici pubblici e delle scuole e, dove ci sarà da intervenire, lo si dovrà fare senza indugi. Abbiamo assunto una responsabilità nei confronti dei molisani nel garantire sicurezza e prevenzione, una simile tragedia non dovrà più accadere e, affinché non si piangano altre vittime, occorre mettere in campo tutte le risorse disponibili, economiche, umane e professionali".
    Poi, un invito a fare politica "cum grano salis per renderci conto che forse, oggi, nel silenzio di tutti quanti noi di fronte a quell'immane tragedia, dobbiamo continuare a riflettere per far sì che non accadano più, ma soprattutto per ricordare un Molise che ha subito una grande ferita nel cuore. Spetta a tutti noi riflettere e lavorare per il bene comune".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza