/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S.Giuliano, in Israele una scuola di pace dedicata ai 27 angeli

S.Giuliano, in Israele una scuola di pace dedicata ai 27 angeli

Nel 21/o anniversario del sisma collegamento oggi con Tarshiha

SAN GIULIANO DI PUGLIA, 31 ottobre 2023, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è una scuola dedicata ai 27 "angeli" di San Giuliano di Puglia (Campobasso) e alla loro maestra nel villaggio arabo di Tarshiha, in Israele.
    E' stata costruita con i fondi donati da associazioni e fondazioni italiane e oggi, nel 21/o anniversario della tragedia del 2002, quando con il terremoto crollò la scuola elementare del paese molisano, il Comitato Vittime si collegherà alle 17 con Padre Michael per presentare il progetto 'scuola per la pace'.
    L'edificio fu inaugurato nel 2009 grazie a 40mila euro donati alle suore 'Figlie del sacro cuore' attive in Galilea. Accanto all'asilo di Tarshiha furono realizzate una scuola elementare e una media. La somma arrivò da Fondazione Giovanni Paolo II, Azione Cattolica, Diocesi di Vicenza e Fondazione Area Solidarietà di Alitalia. Quest'ultima, in particolare, raccolse fondi attraverso la vendita di un cd con musica del pilota comandante Cristian Costantini e poesie napoletane dell'assistente di volo Antonio Parodi tra le quali una dedicata ai bambini di San Giuliano di Puglia, ''Chello ca tengo 'a into''. La lirica parla di un presepe che idealmente ricorda l'ultimo disegno di Luigi Petacciato, una delle piccole vittime del crollo della 'Jovine'.
    "Grazie a una poesia in dialetto napoletano - commentò Parodi durante l'inaugurazione della scuola - siamo riusciti a mettere insieme culture, religione, mondi diversi. Volevamo portare gli angeli di San Giuliano nella parte più difficile del mondo. La terra più difficile è qui, in Terra Santa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza