/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorno Memoria, Pallante, 'lavorare insieme senza divisioni'

Giorno Memoria, Pallante, 'lavorare insieme senza divisioni'

Presidente Consiglio,su sicurezza e prevenzione impegno di tutti

CAMPOBASSO, 31 ottobre 2023, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Giorno della Memoria ci affida un impegno importante e difficile che siamo chiamati a onorare come Assemblea legislativa, come forze politiche e come donne e uomini impegnati al servizio della comunità. Un impegno che coinvolge tutte le istituzioni, il mondo economico, sociale, culturale e, in generale, ogni cittadino del Molise". Così, in uno dei passaggi del suo intervento in Aula, il presidente del Consiglio regionale del Molise, Quintino Pallante, in occasione del 21/o anniversario della tragedia di San Giuliano di Puglia (Campobasso) dove il 31 ottobre 2002, nel crollo della scuola 'Jovine' a seguito di una scossa di terremoto, persero la vita 27 alunni e una maestra.
    "L'impegno - ha aggiunto Pallante - deve essere quello di operare senza distinzioni e divisioni perché la sicurezza e la prevenzione nei luoghi pubblici, e principalmente nelle scuole, siano il punto di arrivo di ogni sforzo, di ogni testimonianza, di ogni programmazione e progettazione, a breve, medio e lungo periodo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza