Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporti, Regione Molise attiva nuova gara per gestore

Trasporti, Regione Molise attiva nuova gara per gestore

Previsto l'arrivo di 288 nuovi mezzi, 140 entro fine anno

CAMPOBASSO, 13 ottobre 2022, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Molise ha attivato la gara europea a procedura aperta per affidare il servizio di Trasporto pubblico locale. L'annuncio è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vitale dal presidente della Regione Donato Toma e dall'assessore ai Trasporti Quintino Pallante. Per il settore inoltre previsto l'arrivo di 288 nuovi mezzi, dei quali 140 consegnati entro fine anno, insieme alla riduzione dei costi che consentirà di risparmiare 5 milioni di euro l'anno rispetto alla situazione attuale. "E' una notizia importante che concretizza il nostro lavoro e conferisce certezze al buon funzionamento del Trasporto pubblico locale extraurbano - ha detto Toma - La Regione Molise può finalmente chiudere un capitolo, che ha comportato ritardi e polemiche ben note, e aprirne uno completamente nuovo che va incontro alle aspettative dell'utenza ed è in linea con la nostra volontà politica".
    "L''assessore Pallante - ha concluso Toma - ha fatto un buon lavoro, relazionandosi costantemente con la presidenza e la Giunta, su un risultato che in realtà è un punto di partenza, perché i risultati arriveranno dopo che sapremo chi è o chi saranno i gestori e a che costo si saranno aggiudicati la gara.
    La suddivisione in due lotti suggerita dall'Autorità per la concorrenza potrà servire anche ad abbassare in sede di aggiudicazione il costo chilometrico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza