Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unimol: aumentati posti per corso laurea Infermieristica

Unimol: aumentati posti per corso laurea Infermieristica

Da 95 a 150, domande entro il 5 settembre

CAMPOBASSO, 25 agosto 2022, 11:40

Redazione ANSA

Novità importanti e ulteriori opportunità all'Università del Molise per gli aspiranti e futuri infermieri: più posti disponibili e una proroga (ore 12 del 5 settembre), dei termini per iscriversi al test d'ingresso per accedere ai corsi di laurea a numero programmato dell'area delle Professioni sanitarie e della prevenzione per l'anno accademico 2022-2023. Il Decreto ministeriale 931 del 29 luglio 2022 ha infatti innalzato il numero massimo previsto per i corsi di laurea in Infermieristica e il Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute dell'Unimol ha di conseguenza rimodulato e aumentanto il potenziale formativo per il Corso di laurea in Infermieristica da 95 a 150 posti. "Si tratta di una importante e significativa prospettiva - spiegano dall'Unimol - il fabbisogno e la situazione occupazionale delle professioni sanitarie continua a crescere anche in vista dell'introduzione del nuovo infermiere di comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza