Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglieri in smart working a Campobasso, la Lega insorge

Consiglieri in smart working a Campobasso, la Lega insorge

Da M5s privilegio per assecondare interessi personali

CAMPOBASSO, 26 luglio 2022, 17:08

Redazione ANSA

"Da oggi, grazie ad un disgustoso, discusso e discutibile Regolamento votato dai 5 stelle, a Campobasso si potrà essere consiglieri a distanza.
    Viene concesso ai consiglieri il privilegio di poter partecipare al Consiglio comunale e alle Commissioni consiliari collegandosi da remoto, da qualsiasi luogo, anche in condizioni di non emergenzialità". E' quanto denuncia il consigliere comunale del capoluogo molisano Alberto Tramontano, capogruppo della Lega a Palazzo san Giorgio.
    "Viene colpito al cuore lo status dei Consiglieri comunali - aggiunge l'esponente dell'opposizione -: viene riconosciuto un privilegio per assecondare esigenze personali. A Campobasso ormai si è arrivati ad un livello di rispetto delle istituzioni pari a zero. Si decide per far stare comodi quei Consiglieri che per mille ragioni potranno starsene a casa, pagati con soldi pubblici, per assolvere al proprio mandato politico. È uno scandalo - conclude -, ricorreremo al prefetto e, se necessario, agli organi giudiziari per ristabilire decoro e decenza nell'amministrazione di Campobasso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza