Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siccità, sindaco Campobasso limita utilizzo acqua

Siccità, sindaco Campobasso limita utilizzo acqua

Divieto uso potabile per giardini, prati, piscine, lavaggio auto

CAMPOBASSO, 15 luglio 2022, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Campobasso Roberto Gravina ha firmato oggi una ordinanza che resterà in vigore per tutta l'estate per fronteggiare la siccità e la carenza idrica. Viste le alte temperature e la carenza di precipitazioni che hanno causato un incremento dei consumi dell'acqua il primo cittadino ha vietato a tutti gli utenti del comune capoluogo collegati alla rete idrica comunale di utilizzare l'acqua potabile per l'irrigazione di giardini, prati, per il riempimento di piscine o invasi, per il lavaggio di autovetture e altri usi simili. Gravina motiva il provvedimento anche con il rapporto arrivato nelle settimane scorse dalla società manutentrice della rete idrica comunale con il quale viene segnalata all'Amministrazione comunale la necessità di attuare azioni finalizzate al contenimento dei consumi idrici, considerato che potrebbero verificarsi problemi relativi ai disservizi nell'erogazione dell'acqua potabile per usi domestici causati dal contemporaneo e massiccio utilizzo della rete idrica.
    Per le sole attività di coltivazione, l'irrigazione resta consentita mediante utilizzo di acqua proveniente da pozzi o sistemi di accumulo di acqua piovana o, nei casi di orti sprovvisti di tali sistemi ed al solo fine di mantenerne la vitalità e la produttività minima, mediante utilizzo di sistemi 'a goccia' capaci di minimizzare il consumo di acqua e, comunque, esclusivamente dalle ore 19 alle 21. Resta esclusa dalle limitazioni l'attività di irrigazione del verde pubblico di recente impianto e il prato dell'impianto sportivo ex Romagnoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza