/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castello Gambatesa, appello sindaco a Franceschini per riaprirlo

Castello Gambatesa, appello sindaco a Franceschini per riaprirlo

Gioiello quattocentesco De Capua con affresco Battaglia Ortona

GAMBATESA, 22 febbraio 2022, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con una lettera al Ministro della cultura Dario Franceschini, il sindaco di Gambatesa, Carmelina Genovese, lancia un appello affinchè venga riaperto al pubblico il Castello del paese.
    La chiusura della fortezza sta vanificando non solo gli sforzi compiuti dall'amministrazione e dalle associazioni locali per valorizzare il Monumento ma lo stesso lavoro di messa in rete delle risorse culturali e ambientali portato avanti dai sindaci dell'area del Fortore. Il Castello è un gioiello quattrocentesco con affreschi bellissimi, tra cui spicca l'unico esistente della battaglia di Ortona, prologo della Battaglia di Lepanto.
    "Il Castello di Gambatesa è uno dei siti culturali più importanti della regione Molise - dichiara il sindaco Carmelina Genovese - e la sua chiusura al pubblico pregiudica gravemente l'offerta turistico-culturale dell'intera area del Fortore, con tutto ciò che ne consegue rispetto alle ricadute economiche".
    Sulla vicenda il primo cittadino ha ottenuto sostegno e vicinanza di tutti i sindaci dell'area.
    "È paradossale ed inaccettabile, poi, che tutto ciò accada in un momento in cui il Paese è proiettato a compiere il suo massimo sforzo per risollevarsi - scrive il primo cittadino nella lettera al ministro - coinvolgendo anche le martoriate aree interne d'Italia. Proprio in tale contesto e sempre in linea con la strategia del suo Dicastero, anche Gambatesa è al lavoro per cogliere le grandi opportunità offerte dal Pnrr e, in particolare, dai bandi per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi d'Italia. Non è concepibile, allora, che lo Stato, da una parte, promuova la cultura e i piccoli borghi, attraverso la messa a disposizione di ingenti risorse finanziarie; dall'altra, però, non sia in grado neppure di garantire l'apertura al pubblico e la fruizione di un sito culturale di così grande importanza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza