/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Governo impugna bilancio Molise: la nota di Palazzo Chigi

Governo impugna bilancio Molise

Governo impugna bilancio Molise: la nota di Palazzo Chigi

CAMPOBASSO, 01 luglio 2016, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Enrico Costa, ha deliberato l'impugnativa per tre leggi regionali del Molise. Queste le motivazioni contenute nel comunicato di Palazzo Chigi: "1) Legge Regione Molise n. 4 del 04/05/2016, "Disposizioni collegate alla manovra di Bilancio 2016-2018 in materia di entrate e spese. Modificazioni e integrazioni di leggi regionali, in quanto una norma riguardante il conferimento di funzioni amministrative regionali in materia di ambiente, di energia, e di inquinamento atmosferico viola gli articoli 118 primo comma, e 117, secondo comma, lett. p) e s), della Costituzione, riguardanti rispettivamente la "legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città Metropolitane", e la "tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali". 2) Legge Regione Molise n. 5 del 04/05/2016, "Legge di stabilità regionale 2016", in quanto una norma riguardante il trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea limita la concorrenza in contrasto con i principi nazionali e comunitari in materia, in violazione dell'articolo 117, secondo comma, lett. e), della Costituzione. 3) Legge Regione Molise n. 6 del 04/05/2016 "Bilancio regionale di previsione per l'esercizio finanziario 2016 - Bilancio pluriennale 2016 - 2018", in quanto una norma in materia di bilancio si pone in contrasto con la disciplina riguardante l'armonizzazione dei bilanci pubblici, in violazione dell'articolo 117, secondo comma, lettera e), della Costituzione, che ne riserva la competenza esclusiva allo Stato, nonché, conseguentemente, dell'articolo 81, terzo comma della Costituzione. Altre norme non presentano la necessaria copertura finanziaria per l'intero triennio, in violazione dell'articolo 81, quarto comma, della Costituzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza