/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione lavora a ripristino servizio completo voli di continuità

Regione lavora a ripristino servizio completo voli di continuità

Acquaroli su prossimo bando Enac da Ancona a Roma Milano Napoli

ANCONA, 21 maggio 2024, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo lavorando insieme ad Enac e al ministero ad un nuovo bando che dovrebbe ripristinare le rotte di continuità territoriale con i servizi per come erano stati previsti, cioè con i voli bigiornalieri su Roma e su Milano e giornalieri su Napoli". Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli rispondendo a una domanda dei giornalisti a margine del Consiglio regionale.
    "Si tratta di una procedura particolare - ha spiegato - perché è una fattispecie che non era mai capitata in precedenza (la compagnia aerea Aeroitalia ha deciso di interrompere anticipatamente il servizio che sarebbe scaduto ad ottobre, ndr), che va approfondita dal punto di vista giuridico ma siamo abbastanza ottimisti per dire che, - ha sottolineato il presidente - entro il mese di ottobre si potrà avere, tramite una nuova gara, il vettore che restituirà il servizio nella sua completezza".
    Dal primo aprile, dopo l'uscita di Aeroitalia, è subentrata la compagnia aerea SkyAlps che garantisce un volo al giorno per Roma, due voli al giorno per Milano dal lunedì al venerdì e un volo al giorno nei weekend e due voli a settimana per Napoli.
    "Ora andiamo avanti con una fase per così dire emergenziale - ha detto ancora Acquaroli - e vediamo i numeri che stanno in crescita rispetto ai primi giorni". "In considerazione del fatto che si tratta di un servizio pubblico importante per la nostra Regione - ha sottolineato - continuiamo ad essere consapevoli che, solo per il tramite di un servizio più efficace, efficiente e puntuale, si potrà attrarre tanti potenziali clienti". "Per mesi, a fronte di cancellazioni e disservizi, - ha lamentato il presidente - questo tipo di volo e di opportunità è stata un po' penalizzata. Stiamo cercando di ricostruire una reputazione - ha rimarcato Acquaroli - che sia in grado di dare alla continuità territoriale nella nostra regione, un maggior numero di utenti e insieme la possibilità di abbattere quelle distanze e quei tempi che ci penalizzano da troppo tempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza