/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri sulle strade, controlli e multe per 780 euro

Carabinieri sulle strade, controlli e multe per 780 euro

Verifiche su 64 veicoli e 87 persone di cui 14 stranieri

MACERATA, 23 settembre 2024, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intensificazione dei servizi di controllo nella zona costiera di Macerata.

I Carabinieri del provinciale di Macerata hanno elevato sanzioni al Codice della Strada per 780 euro.

Il bilancio del servizio è di 64 veicoli e 87 persone controllate di cui 14 stranieri. Il servizio verrà riproposto nei prossimi fine settimana anche in altre località della Provincia.
    Nella serata di ieri il Comando Provinciale di Macerata, d'intesa con la locale Prefettura, ha eseguito un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti e dell'immigrazione clandestina; attenzione è stata posta anche alla circolazione stradale, nelle vicinanze di luoghi di aggregazione giovanile, al fine di prevenire incidenti causati da imprudenza, eccesso di velocità, guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti.
    Nel corso delle attività, condotte dai militari della Compagnia di Civitanova Marche, sono stati invece effettuati posti di controlli nei territori dei comuni di Civitanova Marche e Porto Recanati, dove sono scattate ventidue contravvenzioni al codice della strada con sanzioni amministrative per un ammontare di 780 euro. Nel dettaglio le contestazioni dei militari hano riguardato la guida senza cinture, con uso di cellulare, per rumori molesti ed equipaggiamento del veicolo non conforme.
    Inoltre, in Civitanova Marche, i militari hanno denunciato tre donne italiane, di cui due appena maggiorenni, per guida in stato di ebbrezza alcolica, con il contestuale ritiro della patente di guida. Sulla fascia costiera sono stati ispezionati due locali notturni con identificazione dei giovani presenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza