/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allevi suonerà ad Ascoli Piceno, 'un'emozione indescrivibile'

Allevi suonerà ad Ascoli Piceno, 'un'emozione indescrivibile'

Un concerto in piazza del Popolo sabato 25 maggio

ASCOLI PICENO, 23 maggio 2024, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mancano pochi giorni all'attesissimo concerto di Giovanni Allevi in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. A pochi mesi di distanza dal grande ritorno alle scene, avvenuto sul palco del Teatro Ariston di Sanremo e con le date del tour tutte sold out, Allevi, compositore e pianista di fama mondiale, si esibirà nella sua città natale, penultima data di primavera del suo tour di pianoforte solo.
    "Sarà un'emozione indescrivibile tenere un concerto nella mia Ascoli. Già sento l'abbraccio di quel pubblico che ho sempre portato nel cuore" dice. Il musicista porterà sul palco di Ascoli Piceno una scaletta ricca di brani dai grandi classici acclamati dal pubblico alle ultime composizioni, come Our Future e Tomorrow, inni internazionali delle Cop26 e Cop27. Già annunciate le nuove date di concerto in pianoforte solo della prossima stagione teatrale, un calendario in continua evoluzione per quanto riguarda anche l'estero per Austria, Svizzera, Germania e Spagna.
    Di seguito l'elenco delle date: 11 novembre Genova, Politeama Genovese; 13 novembre Ancona, Teatro delle Muse; 13 dicembre Fermo, Teatro dell'Aquila; 29 dicembre Roma, Auditorium Parco della Musica; 11 gennaio 2025 Cremona, Teatro Ponchielli; 15 gennaio Bergamo, Teatro Donizetti; 17 gennaio Merano, Kursaal; 18 gennaio Brescia, Gran Teatro Morato; 24 gennaio Padova, Gran Teatro Geox; 25 gennaio Legnano, Teatro Galleria, 2 febbraio Milano, Teatro Dal Verme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza