/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madre e figlio morti in casa, lesioni solo sul corpo della donna

Madre e figlio morti in casa, lesioni solo sul corpo della donna

Ipotesi omicidio-suicidio a Chiaravalle, primi responsi autopsie

ANCONA, 20 maggio 2024, 20:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nessuna lesione sul corpo del figlio e tre colpi invece sul capo della madre, come conseguenza di una azione violenta compatibile con una aggressione. Sono le prime indiscrezioni emerse sull'autopsia eseguita sulle salme di Loredana Molinari, 78 anni, e Maurizio Bucciarelli, 54 anni, madre e figlio trovati morti il 15 maggio scorso nella loro abitazione di Chiaravalle (Ancona), in via Gramsci 20.
   

Sono stati effettuati esami tossicologici che dovranno chiarire soprattutto la causa delle morte del 54enne. Non presentando alcuna ferita, l'ipotesi è che abbia ingerito qualcosa o aver accusato un malore. Per quanto riguarda la madre, invece, sembra ormai chiaro che sia stata aggredita, probabilmente con il martello trovato in casa e sequestrato dai carabinieri.
   

Non è stato trovato alcun segno di effrazione su porte e finestre dell'abitazione: le chiavi erano ancora all'interno, sulla toppa della serratura, quando i vigili del fuoco sono entrati passando da una finestra. Erano stati i vicini di casa a dare l'allarme perché sentivano cattivo odore provenire dall'abitazione e nessuno rispondeva dall'interno. Madre e figlio facevano una vita molto ritirata, non avevano molti contatti nel condominio e si sentivano poco anche con i parenti stretti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza