Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: 59 trapianti rene ospedale regionale Torrette nel 2022

Sanità: 59 trapianti rene ospedale regionale Torrette nel 2022

Dato record, +51% media storica (37 annui). Nel 2021 eseguiti 51

ANCONA, 20 gennaio 2023, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono 59 i trapianti di rene eseguiti nel 2022 presso l'Azienda ospedaliero universitaria delle Marche". A fornire il dato è il prof. Andrea Ranghino, direttore della Sod di Nefrologia, Dialisi e Trapianto del Rene, dell'Azienda ospedaliero universitaria delle Marche. Un dato che segna un nuovo record rispetto a quello toccato nel 2021. "Un numero - fa notare il primario - incrementato ulteriormente rispetto al 2021, quando con 51 trapianti di rene eseguiti, c'era già stata una significativa crescita rispetto agli anni precedenti".
    Il prof. Ranghino sottolinea che "la crescita del dato relativo ai trapianti di rene eseguiti nel 2022 all'ospedale regionale di Torrette (Ancona) è del 51% rispetto alla media storica, che si attesta a 37 trapianti annui", ed evidenzia che "il numero dei pazienti che da altre regioni italiane chiedono di essere trapiantati da noi, ad Ancona, supera il 40%". Un lavoro di "squadra - conclude - che coinvolge non solo i chirurghi, ma anche gli anestesisti, il centro regionale di coordinamento dei trapianti, donatori e famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza