Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: fumogeni durante partite, Daspo a ultrà Samb e Termoli

Calcio: fumogeni durante partite, Daspo a ultrà Samb e Termoli

Per 6 tifosi misure da 1 a 5 anni,fatti 20 novembre e 4 dicembre

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 09 gennaio 2023, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Sei Daspo emessi complessivamente dal questore di Ascoli Massimo Modeo per ultrà protagonisti di intemperanze durante le partita di calcio di serie D Sambenedettese-Termoli del 20 novembre scorso nello stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) e della successiva Sambenedettese-Matese, del 4 dicembre, sempre a San Benedetto del Tronto. Tre provvedimenti riguardano ultrà della Sambenedettese e altri tre del Termoli.
    Durante Samb-Termoli, le telecamere di sicurezza dell'impianto inquadrarono una colonna di fumo provenire dalla curva nord, occupata dai sostenitori della Samb, a causa dell'accensione di un fumogeno. L'analisi delle immagini ha permesso alla polizia di identificare gli ultrà presunti responsabili del gesto: due tifosi sambenedettesi poi identificati che, oltre ad essere deferiti alla locale autorità giudiziaria, sono stati sottoposti a Daspo di un anno. Anche nella Curva Sud, occupata di tifosi del Termoli, in tre diversi momenti sono stati accesi altrettanti fumogeni: le indagini, di concerto con la Questura di Campobasso, hanno permesso di identificare i responsabili che sono stati denunciati. Due destinatari dei Daspo, incensurati e mai diffidati, sanzionati dal Questore con Daspo per un anno; un altro, recidivo, colpito dal divieto di frequentare gli stadi per cinque anni con obbligo di firma durante gli incontri della sua squadra.
    Stessa situazione si è verificata durante la successiva partita casalinga contro la Matese quando, in Curva Nord, un tifoso sambenedettese, recidivo, ha acceso un fumogeno. Anche in questo caso è stato identificato e diffidato dalla Questura a non frequentare le manifestazioni sportive, in considerazione della recidiva, per 5 anni e con obbligo di firma. La misura, convalidata dall'autorità Giudiziaria, comporta l'obbligo di presentarsi presso gli uffici di polizia durante lo svolgimento degli incontri della Samb.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza