Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Comuni: Corinaldo, sindaco Aloisi presenta la giunta

Comuni: Corinaldo, sindaco Aloisi presenta la giunta

Due donne e due uomini. Primo cittadino terrà deleghe sanità

   Dopo aver vinto per due soli voti alle elezioni del 12 giugno scorso, il neo sindaco di Corinaldo Gianni Aloisi svela la sua squadra di assessori. Due uomini e due donne lo affiancheranno per i prossimi cinque anni, con particolare focus sui temi economici e sanitari dopo due anni di crisi pandemica e ora quella internazionale con importanti rialzi di materie prime e bollette. Il sindaco Aloisi, ex infermiere 64enne, ha tenuto per sé le deleghe ai Servizi alla persona (Sanità), Rapporti esterni con enti e istituzioni, con la scuola e con il personale.
    Il vicesindaco è Luca Olivieri: l'avvocato 50enne, funzionario presso il Tribunale di Ancona, ha ricevuto le deleghe ai Lavori pubblici, Viabilità, Agricoltura e Sport. A Sara Bettini, 40enne attualmente istruttore amministrativo contabile al Comune di Fossombrone, vanno Bilancio, Finanze, Attività produttive e Pari opportunità. Francesco Spallacci, poliziotto di 45 anni presso il XIV Reparto Mobile di Senigallia, ha in capo a sé le deleghe alla politiche turistiche, cultura, rapporti con le associazioni e innovazione tecnologica. Assessora esterna Barbara Rotatori: l'architetta 47enne, responsabile del Comune di Senigallia per la protezione civile, ha le deleghe all'Urbanistica, Tutela del paesaggio, Ambiente, Qualità urbana e Protezione civile. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie