(ANSA) - ANCONA, 25 APR - Sono 716 i nuovi casi covid nelle
ultime 24 ore nelle Marche, un dato che risente dell' 'effetto
domenica', quando vengono processati meno tamponi. I positivi
sono il 42,2% dei 1.695 test diagnostici, su un totale di 1.974
tamponi complessivi. Il tasso di incidenza è 834,32 su 100mila
abitanti. Secondo l'Osservatorio Epidemiologico Regionale che
rende noti i dati, si chiude la settimana con un incremento di
+921 casi/settimana, una percentuale di crescita del 7,9%.
Ancona resta la provincia con il maggior numero di contagi, 181,
tallonata da Ascoli Piceno con 179, a seguire Macerata con 135,
Pesaro Urbino con 104, Fermo con 80, oltre a 37 casi di fuori
regione. Il contagio circola soprattutto nelle fasce di età
45-59 anni con 215 casi e 25-44 con 177, seguite da 60-69 con
83. I soggetti con sintomi sono 154, i contatti stretti di casi
positivi 213, i contatti domestici 157, mentre per 149 casi sono
ancora in corso approfondimenti epidemiologici. Nell'ultima
giornata i ricoveri legati al covid negli ospedali marchigiani
salgono a 186, +3 su ieri: i pazienti in terapia intensiva sono
5 (-1), quelli in semi intensiva 45 (+1), quelli in reparti non
intensivi 136 (+3), a fronte di 31 dimessi. L'occupazione dei
posti letto in terapia intensiva è 2%, in area medica sale a
17,9%. Un solo decesso nelle Marche nell'ultima giornata, quello
di una 84enne di Camerino che fa salire il totale a 3.827. Ci
sono 25 persone in osservazione nei pronto soccorso, 100 ospiti
nelle strutture territoriali. I positivi alla data di oggi sono
7.010 (tra ricoverati e isolamenti), le persone in quarantena o
isolamento domiciliare 20.013, di cui 594 con sintomi. I dimessi
guariti dall'inizio della pandemia salgono a 424.618. (ANSA).
Covid: nelle Marche +716 nuovi casi, +3 ricoveri, un decesso
Occupazione intensive 2%, in area medica sale a 17,9%.
