/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: 'Marche Sicure', da 14/1 prenotazioni per Falconara

Covid

Covid: 'Marche Sicure', da 14/1 prenotazioni per Falconara

Screening da 20 a 22 gennaio al PalaBadiali

FALCONARA MARITTIMA, 09 gennaio 2021, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Falconara Marittima saranno attivati giovedì 14 gennaio i canali per prenotare lo screening di massa che si svolgerà dal 20 al 22 gennaio al Palasport Badiali di via dello Stadio. Si potranno chiamare i numeri 0719177208, 0719177452 e 0719177456 a partire dal 14 fino a venerdì 22 gennaio compreso. L'orario per chiamare è dalle 9 alle 17, anche sabato e domenica. Entro il 14 gennaio sarà attivata anche una piattaforma per la prenotazione online sul sito istituzionale del Comune di Falconara.
    Lo screening, fa sapere ancora il Comune, "nell'ambito della campagna regionale 'Marche Sicure', è rivolto ai residenti di Falconara Marittima, Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano e Monte San Vito. E' stato organizzato dalla Regione Marche con la collaborazione della Protezione civile regionale, dell'Asur e del Comune di Falconara, con il supporto del gruppo comunale di Protezione civile, grazie alla disponibilità delle società sportive che gestiscono l'impianto".
    Da mercoledì 20 gennaio per tre giorni, fino al 22 compreso, al PalaBadiali sarà possibile fare il tampone nasofaringeo rapido, su base volontaria, gratuitamente. Sarà il personale sanitario a eseguire i test (8.30-13.30 e 14.30-18.30): "il tampone non è obbligatorio, ma consigliato per contrastare il diffondersi dell'epidemia da Coronavirus".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza