/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anziani: Casini, incentiviamo ruolo sociale azienda agricola

Anziani

Anziani: Casini, incentiviamo ruolo sociale azienda agricola

Marche sono già in Osservatorio nazionale agricoltura sociale

ANCONA, 29 gennaio 2016, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"Tra le scelte che caratterizzano la politica agricola regionale c'è quella di allargare sempre più l'impegno per la valorizzazione dell'impresa rurale come fornitrice di servizi sociali e di welfare locale". Lo ha detto la vicepresidente e assessore regionale all'Agricoltura Anna Casini intervenendo al convegno dell'Inrca sulla longevità attiva in ambito rurale.
    "L'esperienza pilota degli agrinido, oggi eccellenza italiana, è un valido esempio - ha continuato Casini - di questa visione. In questo contesto rientra il progetto dell'Inrca per realizzare nelle Marche iniziative innovative di promozione della qualità della vita rivolte a persone over 65. In un territorio che vanta il record nazionale dell'aspettativa di vita grazie alle qualità dell'ambiente e dell'alimentazione.
    Come Regione Marche, a questo scopo, è stato impegnato l'importo di un milione di euro nell'ambito del Piano Sviluppo Rurale 2014-2020. Proseguiremo queste attività sia sul fronte della residenza degli anziani, che consideriamo una vera e propria risorsa per la nostra comunità in termini di esperienza e come punti di riferimento delle nostre famiglie, sia per il trattamento di disabilità e per altre situazioni di disagio. Lo scopo - ha concluso l'assessore - è estendere quel ruolo sociale dell'azienda agricola che intendiamo sempre più incentivare. Da sottolineare, quale prova tangibile della qualità del lavoro finora svolto, la presenza della nostra Regione tra le cinque designate, grazie ai 'modelli efficaci' proposti, nell' Osservatorio nazionale dell'agricoltura sociale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza