/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ladro ferito da Cc: sindaco Belvedere, solidarietà all'Arma

Ladro ferito da Cc

Ladro ferito da Cc: sindaco Belvedere, solidarietà all'Arma

Stato abbandona territorio, carabinieri ci difendono

BELVEDERE OSTRENSE (ANCONA), 03 febbraio 2015, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

"Piena e totale solidarietà all'Arma dei carabinieri" dopo il colpo di pistola sparato ad un ladro che si trova in stato di morte cerebrale viene espressa in una nota da Riccardo Piccini, sindaco di Belvedere Ostrense, Comune limitrofo a Ostra Vetere, dove è avvenuto il fatto. "In un Paese normale - scrive - ci saremmo tutti stretti intorno ai nostri tutori dell'ordine e invece leggo commenti e ricostruzione nelle quali non ho visto prendere le parti, senza se e senza ma e con attestati di vicinanza, dei carabinieri. E allora preme ribadire la stima e il totale appoggio ai carabinieri che quotidianamente mettono a rischio la propria vita". "Siamo letteralmente assaliti da bande di criminali che da tempo infestano e terrorizzano il nostro territorio, con conseguenze oramai drammatiche - aggiunge -.
    Sento tutti i giorni le paure dei miei concittadini, alcuni dei quali vogliono organizzarsi in ronde notturne", mentre "lo Stato sta perdendo il controllo del territorio, perché non si investe più" in sicurezza: "in tutto questo ci rimangono loro, i nostri carabinieri, presenti sul territorio nelle caserme che puntellano i nostri paesi, caserme di cui il nostro governo, invece di potenziarle, vorrebbe privarci". "Il mio pensiero e la mia solidarietà, anche a nome della comunità che rappresento - conclude Piccioni - va dunque ai carabinieri coinvolti nei fatti di Ostra Vetere e in particolare al carabiniere che, in quei secondi che definire drammatici è poco, ha fatto semplicemente il suo dovere in un contesto di difficoltà estrema: difendere i suoi colleghi e di conseguenza tutti noi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza