/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano cabina di regia sul Pnrr, non sono emerse criticità

A Milano cabina di regia sul Pnrr, non sono emerse criticità

Seconda riunione in Prefettura, presenti anche Sala e Alparone

MILANO, 27 maggio 2024, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non ci sono particolari problemi sui tempi di realizzazione dei progetti che rientrano nel Pnrr a Milano e in provincia: lo ha confermato la cabina di coordinamento che si è svolta oggi in prefettura dopo quella che si era già tenuta lo scorso 21 marzo.
    Oggi infatti si è tenuta la riunione di insediamento di tutte le cabine di coordinamento previste per la definizione del piano di azione per l'efficace attuazione dei programmi e degli interventi PNRR in ambito provinciale presso ciascuna Prefettura, una riunione coordinata in video conferenza dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha presieduto la cabina costituita in prefettura a Roma con in ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e per gli Affari europei e PNNR, Raffaele Fitto.
    E' stato il prefetto Claudio Sgaraglia a presiedere la riunione del tavolo milanese a cui hanno partecipato il sindaco (e sindaco della Città metropolitana) Giuseppe Sala, il vicepresidente della Lombardia Marco Alparone, il vicepresidente di Anci regionale Giacomo Ghilardi, del Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano Michele Vitale e del Provveditore Interregionale per le Opere Pubbliche Michele Pacciani.
    La ricognizione sullo stato di avanzamento dei progetti non ha mostrato "particolari criticità" sulla "loro realizzazione nei tempi stabiliti dalla normativa, assicurando in tal modo la totale utilizzazione delle risorse economicamente assegnate" hanno spiegato dalla Prefettura. Comunque è stato deciso di effettuare periodicamente delle riunioni tecniche concentrandosi sui singoli interventi e coinvolgendo anche i "soggetti attuatori che devono ancora definire le procedure attuative, per un pronto supporto nell'individuazione delle soluzioni alle criticità emerse".
    La Prefettura di Milano farà sintesi per i progetti ultra provinciali e a valenza regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza