/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scritte firmate no vax contro i giornalisti di una tv a Como

Scritte firmate no vax contro i giornalisti di una tv a Como

L'insulto al direttore: 'Servo nazista'. Indaga la Polizia

01 febbraio 2024, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vandali di matrice "no vax" hanno imbrattato la notte scorsa a Como i muri dell'emittente Espansione Tv con insulti alla redazione e al direttore. Con vernice rossa, a caratteri cubitali, sui muri esterni della sede sono state tracciate le scritte "giornalisti kapò" e "Andrea Bambace servo nazista". Le scritte sono corredate da una doppia lettera "V" cerchiata di rosso, simbolo appunto di movimenti no vax.
    L'attacco è probabilmente legato a quando, nel mese di dicembre, Bambace aveva definito "imbecilli, vandali e criminali" i no-vax che avevano preso di mira l'ospedale di Cantù con scritte violente anti-vaccini. "Nel momento in cui si esprime una posizione netta si mette in conto anche una risposta - commenta Bambace - risposta che tuttavia, in un paese normale, deve rimanere nell'alveo della civiltà. Quindi ribadisco quanto avevo scritto a dicembre: ognuno è libero di credere in ciò che preferisce e di manifestarlo. Il modo in cui lo si fa, però, qualifica il livello delle persone". Alla redazione e alla direzione di Espansione Tv sono arrivate in mattinata decine di attestazioni di solidarietà dal mondo giornalistico e politico in modo bipartisan. Sull'episodio è stata presentata alla Questura di Como una denuncia, che ha avviato le indagini per risalire ai responsabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza