/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultima generazione imbratta l'albero di Gucci in Galleria

Ultima generazione imbratta l'albero di Gucci in Galleria

'Fondo di ripartizione per i danni al clima non per il lusso'

MILANO, 29 dicembre 2023, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Blitz degli attivisti di Ultima generazione oggi in galleria Vittorio Emanuele a Milano dove hanno imbrattato con vernice arancione l'albero di Natale firmato Gucci.

In tre sono saliti sull'albero e hanno gettato secchi di vernice "lavabile" prima che le forze dell'ordine, hanno spiegato, li portassero via.

Video Milano, blitz di Ultima Generazione sull'albero di Gucci

 

La loro richiesta è "un fondo di ripartizione per i danni delle catastrofi climatiche". "Ci serve un fondo riparare i danni subiti da Milano e dalle altre città - hanno spiegato - non l'ennesima ostentazione del lusso e di uno stile di vita irraggiungibile".

"Con questo gesto - hanno spiegato - denunciamo la complicità delle multinazionali del lusso e il governo nel sostenere un modello economico che permette ad una fetta minuscola della popolazione di accumulare vergognose ricchezze e di abusare selvaggiamente delle risorse planetarie". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza