/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operato per alluce valgo perde un piede e una gamba

Operato per alluce valgo perde un piede e una gamba

Tre ospedali condannati a risarcire l'uomo e i due figli

MILANO, 06 ottobre 2023, 07:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Doveva essere una semplice operazione di correzione dell'alluce valgo ma il paziente, per via di alcune patologie che non erano state tenute in considerazione e avrebbero sconsigliato l'intervento, è andato incontro a un calvario che ha portato all'amputazione del piede e di una gamba.
    Per questo tre ospedali sono stati condannati a risarcire l'uomo e i suoi due figli, in misura diversa, da un giudice di Bologna il quale, anche sulla scorta di una consulenza, ha rilevato come l'operazione sia stata eseguita senza "procedere ai "necessari e doverosi accertamenti angiologici" nella casa di cura Villa Erbosa (Bologna) dove l'uomo aveva contratto un'infezione" "poi "non adeguatamente e tempestivamente curata dai sanitari".
    AlI'istituto Humanitas Mater Domini di Castellanza (Varese) si contesta la tardiva individuazione del quadro settico e il mancato ricovero dopo il pronto soccorso. "L'evoluzione negativa delle condizioni del paziente in seguito registratasi, culminata dapprima con l'amputazione del piede sinistro e poi della gamba destra, trova dunque origine nelle condotte negligenti attuata dalle due strutture", scrive il giudice. Poi "si è innestato il contributo dell'allora Asst di Monza ospedale San Gerardo (ora Fondazione San Gerardo dei Tintori, ndr) che, omettendo di intervenire in modo tempestivo e adeguato, ha contribuito all'epilogo del decorso clinico con l'amputazione dell'altro arto". Era stato una prima volta dimesso con la prescrizione di un farmaco "sostanzialmente inutile" e le sue condizioni erano peggiorate. Con l'uomo, assistito dall'avvocato Giuseppe Badolato, sono stati risarciti anche i due figli, uno, in particolare, quello che l'ha assistito più da vicino, per il peggioramento delle sue condizioni di vita
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza