/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano Coffee Festival ai nastri di partenza

Milano Coffee Festival ai nastri di partenza

In via Tortona un intenso programma fino a lunedì

MILANO, 12 novembre 2022, 10:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano e il caffè: un binomio che fino a lunedì si tradurrà in un cartellone di eventi, tutti ricompresi nella terza edizione del 'The Milan Coffee Festival' dal 12 al 14 novembre al Superstudio Più di via Tortona.
    Protagonisti torrefattori, barman, chef pasticceri e "roast masters": tra questi, 14 si misureranno in una competizione che è il maggior punto attrattivo della kermesse: sarà un torneo a eliminazione diretta in 4 diverse declinazioni: Sfida all'ultimo Espresso, Latte Art, Caffè Filtro, Signature Drink.
    Altro evento da non perdere, lo 'Specialty Coffee Ritual' dedicato alla colazione all'italiana con lo chef pasticcere di Cracco, Marco Pedron, insieme ad altre firme importanti del mondo della pasticceria nazionale come Giorgia Proia e Maicol Vitellozzi.
    Poi c'è Latte Art Live, dedicata alle decorazioni, con laboratori pratici e dimostrazioni. Ci sarà uno speciale contest sul cappuccino. La tendenza che unisce caffè e mixology ha ovviamente un posto di primo piano con le Cocktail Masterclass, in cui saranno evidenziati i drink a base di caffè,come Espresso Martini, Coffee Negroni o Smirnoff White.
    Nello spazio The Lab ci saranno eventi di promozione della cultura del caffè con degustazioni e workshop. Momento artistico è invece la mostra "Un sorso di bellezza" con l'istallazione dei lavori dell'artista e ritrattista argentino Patricio Reig, stampati su carta impregnata di caffè. Il festival è aperto in due sessioni diverse, la prima dalle 10 alle 15, la seconda dalle 13 alle 5; lunedì dalle 10 alle 5 con l'industry-day dedicato agli operatori del settore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza