/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: flashmob M5s Lombardia a Milano, 'parliamo di pace'

Ucraina: flashmob M5s Lombardia a Milano, 'parliamo di pace'

In 50 in piazza Gae Aulenti senza bandiere di partito

MILANO, 15 ottobre 2022, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una cinquantina di persone tra donne, uomini e bambini, divise per file e vestite di bianco, in silenzio, con un cartello arcobaleno in mano e la parola "pace" scritta in diverse lingue del mondo. Il flashmob senza simboli di partito né vessilli politici, è stato organizzato questa mattina dagli esponenti lombardi del M5s in piazza Gae Aulenti a Milano. Mentre tenevano alti i loro cartelli, una donna ha letto un passo del libro 'E Johnny prese il fucile' di Dalton Trumbo.
    L'iniziativa organizzata dai pentastellati è la conseguenza "delle richieste che arrivano dai cittadini e dai territori, sperando che si aggiunga sempre più gente - ha detto il consigliere regionale lombardo del M5s Massimo De Rosa - bisogna iniziare a parlare di trattative di pace e di dialogo: questa cosa oggi non si fa". In piazza senza bandiere di partito "perché la pace non è di una parte politica - ha aggiunto De Rosa - ma per i cittadini e per il futuro nostro e dei nostri figli".
    Insomma, "spero che riusciremo a smuovere un po' le coscienze e parlare di pace, con manifestazioni unitarie di cittadini senza cappelli politici", ha spiegato De Rosa che ha poi concluso parlando della possibilità che anche il leader del Movimento, Giuseppe Conte, partecipi alle prossime iniziative dei pentastellati lombardi: "Spero proprio di sì".
    In piazza erano presenti anche il capogruppo lombardo del M5s, Nicola Di Marco, il consigliere regionale Raffaele Erba, l'ex deputato Riccardo Olgiati, l'ex senatore Daniele Pesco e circa 50 cittadini che hanno deciso di partecipare all'iniziativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza