/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roberto Bolle maestro per 1.600 allievi, 'che emozione'

Roberto Bolle maestro per 1.600 allievi, 'che emozione'

In Piazza Duomo a Milano l'evento più atteso di On Dance

MILANO, 04 settembre 2022, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno cominciato a riempire la piazza del Duomo di Milano dalle 7 del mattino i 1.607 allievi, dai 5 anni in su, che hanno risposto all'invito di una lezione collettiva di danza con Roberto Bolle. Si tratta dell'evento più atteso dell'edizione 2022 di On Dance, la manifestazione dedicata ad ogni forma di ballo, nata da un'idea dell'etoile della Scala nel 2018.
    "È stata un'emozione fortissima vedere questa piazza piena, tanto entusiasmo da parte di questi ragazzi e soprattutto tanta disciplina - ha detto alla fine Bolle -. E' l'immagine scelta quest'anno per lanciare a tutti, e soprattutto alle istituzioni, il messaggio dell'importanza della danza, come passione, come momento per stare insieme, e anche come lavoro: la danza deve essere difesa e sostenuta".
    Per il Ballo in bianco, sono arrivati gli allievi di un centinaio di scuole di danza da 17 regioni italiane. Tutti vestiti di bianco per gli esercizi alla sbarra indicati da Bolle, al quale si è aggiunta a sorpresa, come prima allieva della lezione, anche la ballerina della Scala Nicoletta Manni, sul palchetto al centro di Piazza Duomo. Emozionantissimi e disciplinati per tutti i 40 minuti della lezione gli allievi, mentre tutto attorno sul sagrato si è assiepato il pubblico che ha applaudito ad ogni passaggio.
    Il Ballo in Bianco è stato realizzato in collaborazione con AssoDanza, associazione di tutela e rappresentanza del mondo della Danza che conta in Italia oltre 10.000 associazioni tutelate, rappresentando il 75% dell'intero comparto delle Scuole Private di danza, che sono circa 15.000. In esse operano 30.000 tra insegnanti, coreografi, educatori, in ambito culturale, sportivo, sociale e raggiungono con la propria attività circa 2,5 milioni di famiglie italiane. On Dance, cominciato il 2 settembre, si chiude domani sera con il Final Show al Castello Sforzesco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza