/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Drogava e rapinava anziani fingendosi benefattrice,arrestata

Drogava e rapinava anziani fingendosi benefattrice,arrestata

A Monza. La donna usava benzodiazepine con falsa ricetta

MONZA, 30 luglio 2022, 07:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una donna di 47 anni, di Bellusco (Monza) é stata arrestata dai carabinieri con l'accusa di aver narcotizzato diverse persone, tra cui anche pensionati e tossicodipendenti finiti in ospedale, averle circuite e poi rapinate, spesso riuscendo ad entrare nelle loro abitazione spacciandosi per benefattrice in cerca di qualche offerta da destinare ai bambini poveri.
    Per lei é scattata la custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Monza con accuse gravissime, tra cui rapina aggravata dal fatto di porre le vittime in stato d'incapacità di agire, lesione personale aggravata dai futili motivi consistenti nell'alterazione psicofisica da intossicazione da benzodiazepina, circonvenzione di persone incapaci continuata, detenzione illecita di sostanza stupefacente o psicotrope continuata, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza