/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano dirigibile vola sopra a Duomo e Castello

A Milano dirigibile vola sopra a Duomo e Castello

Targato Goodyear, è lungo 75 m, domani sarà a Monza per la 6 Ore

MILANO, 09 luglio 2022, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un dirigibile lungo 75 metri ha solcato il cielo di Milano, passando sopra il Duomo e il Castello sforzesco. Si tratta dell'iconico zeppelin della Goodyear che è tornato a fare tappa in Italia per sorvolare il centro città e i suoi luoghi più conosciuti e amati dai turisti.
    Domani sarà a Monza per fornire la copertura aerea della 6 Ore di Monza, evento di corsa di auto sportive, una delle tappe del Fia World Endurance Championship.
    Il dirigibile Europa è un modello di ultima generazione semirigido Zeppelin NT con telaio inferiore o superiore rigido interno e un involucro pressurizzato che, ad oggi, è il più grande del suo genere al mondo. Lungo 75 metri, quasi tre quarti di un campo da calcio, e alto quasi 18 metri, è lo stesso modello utilizzato dai tre dirigibili Goodyear operativi negli Stati Uniti.
    Arrivato per la prima volta in Europa nel marzo del 1972, ha conquistato i cieli del Vecchio Continente nei 14 anni successivi, partecipando a numerosi eventi sportivi e culturali di rilievo, tra cui il Gran Premio di Germania del 1985 al Nürburgring, gli Open di Francia del 1986 al Roland Garros e persino due matrimoni reali britannici, prima di andare in pensione e tornare, poi, negli anni successivi per seguire il Giro d'Italia nel 2011. E oggi continua a effettuare riprese aeree di eventi di grandissimo richiamo, come la 24 Ore di Le Mans, funzionando al tempo stesso come mezzo di comunicazione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza