Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maturità: una buona idratazione aiuta la concentrazione

Maturità: una buona idratazione aiuta la concentrazione

Osservatorio Sanpellegrino, contro stress equilibrio psicofisico

MILANO, 20 giugno 2022, 10:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'anno scolastico si è appena concluso e per 490mila studenti è iniziato il count-down alla prima prova scritta dell'esame di maturità, tornato in presenza dopo due anni di pandemia. In questo caldo e impegnativo periodo è importante studiare con serenità, trovando o riacquistando un nuovo equilibrio psicofisico. È confermato, infatti, spiega il prof. Umberto Solimene, dell'Università degli Studi di Milano, membro dell'Osservatorio Sanpellegrino e Presidente FEMTEC, che una corretta idratazione, in momenti di forte stress e tensione è fondamentale per attivare al meglio le capacità mnemoniche, perché influisce sulla memoria a breve e a lungo termine.
    La percentuale d'acqua nel corpo dei ragazzi è maggiore rispetto a quella degli adulti e ha un impatto diretto su tutte le loro funzioni vitali. Infatti, diversi studi evidenziano come non bere una sufficiente quantità di acqua nell'arco della giornata, possa incidere negativamente sulle performance fisiche e cognitive. In questo contesto, l'idratazione diventa essenziale per ridurre i livelli di ansia e spossatezza degli studenti, soprattutto quando è necessario mantenere alta la concentrazione - esercizio complicato, ma indispensabile per superare le prove scolastiche.
    "Idratarsi correttamente durante il giorno, prediligendo acque ricche di magnesio e sodio, può aiutare i giovani a stimolare il cervello e ad affrontare lo stress e i suoi effetti sul sistema nervoso, aiutandoli a gestire al meglio le emozioni, come la mancanza di forze e di motivazione. - spiega Solimene -.
    Micronutrienti, come il magnesio e il sodio, hanno un ruolo chiave per la regolazione dell'umore. Proprio per questo è importante che vengano assunti dai ragazzi in procinto di affrontare la difficile e impegnativa fase degli esami di stato attraverso una corretta idratazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza