Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Sequestrati articoli per auto e bici con falso 'made in Italy'

Sequestrati articoli per auto e bici con falso 'made in Italy'

Operazione della GdF a Como e Mantova, valore merce 870mila euro

(ANSA) - COMO, 09 MAG - La Guardia di Finanza di Como ha sequestrato tra Como e Mantova accessori per auto, camion e biciclette prodotti in Cina e Pakistan, ma riportanti illecitamente la bandiera italiana, oltre che articoli per automobili con la bandiera tricolore, ma interamente realizzati in Cina, per un valore complessivo di 870mila euro.
    Il primo sequestro è avvenuto in un negozio di Cadorago (Como) dove sono stati trovati in particolare marchi delle più note case motociclistiche stampati su stoffa, e da qui i finanzieri hanno ricostruito l'intera filiera distributiva, arrivando ad un deposito nella provincia di Mantova, dove hanno trovato 112mila accessori vari per auto, camion e biciclette (coprivolanti, pedali, guanti, lampade alogene, coppie di freni, camere d'aria, portapacchi e parafanghi), importati dalla Cina e dal Pakistan, ritraenti il tricolore italiano o la denominazione 'Italia' sul packaging, tali da indurre in errore il potenziale acquirente sull'origine degli oggetti.
    I due imprenditori di Como e di Mantova sono stati denunciati per contraffazione, frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci, oltre che per le violazioni amministrative previste dal Codice del Consumo e dalla normativa di settore in materia di etichettatura dei prodotti tessili.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie