/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche Natalia Osipova al Tam di Milano per Gala Nureyev

Anche Natalia Osipova al Tam di Milano per Gala Nureyev

"Non vedo l'ora di esibirmi in Italia"

MILANO, 05 maggio 2022, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà a Milano per danzare nel Gala Nureyev in programma al Tam di Milano sabato prossimo 7 maggio Natalia Osipova, la prima ballerina sia del Royal Ballet di Londra che del Teatro Michajlovskij di San Pietroburgo. E con lei ci sarà anche Daniil Simkin primo ballerino sia dell'American Ballet Theatre che dello Staatsballett Berlin. Il cast internazionale del tributo al ballerino e coreografo Rudolf Nureyev include però anche Tanya Bolotova dell'Hungarian National Ballet, Reece Clarke del Royal Ballet di Londra, Ana Sophia Scheller del New York City Ballet e del Teatro Nazionale dell'Opera di Kiev dove danza con,Viktor Ishchuk, Natalia Matsak e Sergiy Kryvokon anche loro presenti. "Le sue coreografie - spiegano dal Teatro degli Arcimboldi - hanno saputo infondere nuova linfa ai classici del repertorio, rivitalizzandoli con un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi, arricchite dal suo prezioso bagaglio artistico, gli rendono omaggio". "E' sempre un piacere esibirmi in Italia - dice Osipova - Avendo passato anni alla Scala da giovane non vedo l'ora di esibirmi per il pubblico in Italia" e inoltre "è un onore essere nel gala per Nureyev. Ho una tale ammirazione per l'artista che è stato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza