(ANSA) - MILANO, 23 MAR - Da svincolo trafficato a piazza
pedonale. Partiranno a breve i lavori, della durata di sei mesi,
per la sistemazione e riqualificazione di largo Treves, nel
quartiere di Brera a Milano.
La strada carrabile che finora ha tagliato in due lo slargo
verrà eliminata, in modo da ricomporlo rimuovendo tutti i
dislivelli, con una nuova pavimentazione in cubetti di pietra di
Luserna e lastre di granito. La piazza risulterà così più
estesa, anche grazie all'ampliamento del marciapiede di uno dei
lati (quello di via Solferino), la cui larghezza verrà
raddoppiata a oltre 2 metri. Sul lato opposto rispetto
all'imponente bagolaro già esistente verrà piantato un altro
albero, già maturo, in questo caso un platano, così da creare
una nuova zona di sosta all'ombra. Ai piedi di entrambi gli
alberi verrà installata una grande fioriera composta da un
muretto con rivestimento in lastre di granito, cui saranno
appoggiate quattro panchine con schienale in legno e con
all'interno piante di verde d'arredo.
L'edicola resterà, lo stallo per le biciclette BikeMi verrà
spostato davanti all'ex palazzo comunale, la stazione dei taxi
sarà fatta arretrare di qualche metro, lungo la via Statuto, e
la viabilità complessiva, pur modificata e spinta ai margini
della piazza, secondo il Comune, non verrà penalizzata. "Un
altro progetto, finalmente arrivato alla fase di realizzazione,
all'insegna di una città internazionale che, nella direzione di
un'urbanizzazione sostenibile intrapresa da tempo, punta ad
essere sempre più a misura d'uomo", ha commentato l'assessore
alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano, Giancarlo
Tancredi.
Gli interventi di riqualificazione partiranno in aprile per
un valore di circa 400mila euro e verranno eseguiti a scomputo
degli oneri urbanizzativi relativi alla demolizione e
ricostruzione dell'edificio ad uso residenziale di via Varese
10. (ANSA).
Nuova veste per largo Treves a Milano, sarà una piazza pedonale
I lavori al via ad aprile
