/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

COVID: il punto in Lombardia

COVID: il punto in Lombardia

Nuovi centri per i tamponi, morto il no vax Maurizio da Mantova

MILANO, 28 dicembre 2021, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I contagi in Lombardia superano i 28mila casi (28.795) e segnano un nuovo record da inizio pandemia. Oltre la soglia dei duemila casi le province di Monza (3.084), Brescia (2.238), Varese (2.062) e Bergamo (2.024), mentre nel Milanese si registrano 12.235 positivi. Sono 28 i decessi.
    Prosegue intanto a ritmo spedito l'andamento delle vaccinazioni. A testimoniarlo è il numero di somministrazioni giornaliere che, nelle ultime 24 ore, sono state più di 106.000.
    Con 3.269.273 di cittadini già vaccinati con la terza dose (57,5% della platea vaccinabile) e 1.788.261 prenotazioni, "la Lombardia - si legge in una nota della Regione - dimostra di credere fortemente nella vaccinazione come unica arma efficace per fronteggiare la pandemia". Difficoltà si sono invece registrate a Lecco per un attacco hacker al sistema informatico dell'Asst che gestisce anche le prenotazioni relative ai vaccini.
    In Lombardia si stanno allestendo nuovi punti tampone e aumentando la capienza in quelli esistenti per far fronte alle criticità che si sono verificate con l'aumento dei contagi, che hanno portato anche oggi a lunghe code ai drive through con auto arrivate fin dalle cinque del mattino per essere sicuri di fare il test. Da giovedì prossimo sarà attivo un nuovo centro tamponi massivo a Gallarate, in provincia di Varese, mentre vengono progressivamente aggiunte 8 nuove linee tampone al centro milanese di Trenno ed è in fase di allestimento un nuovo centro tamponi a Rho-Fiera Milano che sarà operativo nei prossimi giorni.
    Sul fronte della cronaca, è morto di Covid all'ospedale di Borgo Trento di Verona, dove era ricoverato da qualche settimana, Maurizio Buratti, il no vax 61enne di Mantova noto per le sue partecipazioni, sopra le righe, alla trasmissione radiofonica di Radio 24 'La Zanzara'.
    Infine, la Polizia locale di Milano ha sequestrato in via Dogana, a due passi dal Duomo, 1.050 mascherine Ffp2 vendute senza autorizzazione commerciale da un cittadino di origine filippina che aveva allestito un banchetto di fortuna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza