/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Confcommercio Milano, turismo ko per aumento contagi

Covid

Covid: Confcommercio Milano, turismo ko per aumento contagi

'Perdite di ricavi per alberghi, agenzie viaggio e ristoranti'

MILANO, 23 dicembre 2021, 20:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'impennata dei contagi comporterà gravi perdite di ricavi per alberghi (-37%), agenzie di viaggio (-80%) e ristoranti (-30%) rispetto a due anni fa. Sono le stime di fronte alla diffusione del virus pubblicate sul proprio profilo Facebook da Marco Barbieri, segretario generale di Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza.
    "Il nostro ufficio studi - ha scritto Barbieri - ha fatto alcune stime, in particolare si aggraverebbe la situazione del comparto turistico già ben al di sotto dell'andamento 2019 pre-Covid".
    Nel dettaglio, per quanto riguarda gli alberghi, la riduzione di prenotazioni per il crescente timore dei contagi potrebbe far perdere altri 14,2 milioni di euro al settore. Per le agenzie di viaggio, "la salita dei contagi e le restrizioni ai viaggi da e per l'estero costerebbero alle imprese milanesi altri 13 milioni di euro". Quanto ai ristoranti, "all'inizio di dicembre gli operatori milanesi prefiguravano per questo mese una perdita di ricavi del -23% rispetto al dicembre 2019. Ma la previsione è di un conto più 'salato' per la cancellazione di cenoni e, in prospettiva, il passaggio oggi scongiurato in zona gialla. Il saldo negativo - conclude Barbieri - salirebbe al -30% rispetto a due anni fa, con un'ulteriore perdita di 68,6 milioni di euro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza