/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo: Frigerio e Paris restano in carcere

Expo

Expo: Frigerio e Paris restano in carcere

Il gip respinge la richiesta di arresti domiciliari

MILANO, 19 maggio 2014, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Angelo Paris, foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Angelo Paris, foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Angelo Paris, foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gip di Milano Fabio Antezza ha respinto la richiesta di arresti domiciliari avanzata tramite i loro legali da Gianstefano Frigerio e Angelo Paris, rispettivamente ex parlamentare Dc ed ex manager Expo, tra gli arrestati lo scorso 8 maggio nell'inchiesta milanese sulla presunta 'Cupola degli appalti'. 

Il gip, nel respingere le istanze di arresti domiciliari presentate tramite i loro legali ha ritenuto siano sussistenti "eccezionali esigenze cautelari". Inoltre, il giudice, nel rigettare la scarcerazione per Frigerio, ha ritenuto che l'ex parlamentare Dc "non abbia dimostrato nessuna resipiscenza". Frigerio aveva chiesto l'immediata scarcerazione per motivi di salute presentandosi addirittura all'interrogatorio di garanzia su una seggiola a rotelle. Paris, invece, una settimana fa davanti al gip aveva fatto le prime ammissioni e oggi pomeriggio verrà di nuovo interrogato dai pm Claudio Gittardi e Antonio D'Alessio i quali la settimana scorsa avevano comunque dato parere negativo all'istanza dei domiciliari. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza