/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accusato di maltrattamenti, uccide la moglie e si suicida

Accusato di maltrattamenti, uccide la moglie e si suicida

Nello Spezzino. L'accusava di educare figli all'occidentale

GENOVA, 21 maggio 2024, 09:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un operaio tunisino, già accusato di maltrattamenti in famiglia, ha ucciso la moglie a coltellate e poi si è suicidato. E' successo in una palazzina popolare di Riccò del Golfo, nello spezzino. Secondo quanto si è appreso, l'operaio (aveva 50 anni) era stato allontanato dalla famiglia con un provvedimento specifico proprio perché autore di diverse violenze nei confronti della moglie che aveva denunciato il marito. I due ragazzi, entrambi adolescenti, da quanto appreso non sarebbero stati presenti in casa durante i fatti.
    L'uomo ha usato un coltello da cucina per infierire sulla moglie e poi colpire se stesso al petto. L'arma è stata trovata accanto al cadavere dell'uomo.
    Ci sarebbe stata l'educazione troppo 'occidentale' dei figli alla base delle continue litigate e delle violenze sulla moglie sfociate poi nell'omicidio-suicidio di un operaio edile tunisino. La moglie, di qualche anno più giovane di lui, aveva da poco ottenuto la cittadinanza italiana e, a causa dei continui litigi e violenze che subiva dal marito, si era decisa a denunciarlo il 4 aprile scorso. Per questo l'uomo era stato colpito da un provvedimento che gli impediva di avvicinarsi alla casa dove viveva la moglie con i due figli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza