/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali, nel 20% dei Comuni genovesi un solo candidato sindaco

Comunali, nel 20% dei Comuni genovesi un solo candidato sindaco

Per validare il voto necessario quorum strutturale e funzionale

GENOVA, 13 maggio 2024, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 20% dei Comuni che andranno al voto l'8 e 9 giugno nella Città metropolitana di Genova ci sarà un solo candidato sindaco. Si tratta di 8 piccoli Comuni sui 39 alle urne: Bargagli, Borzonasca, Campomorone, Fontanigorda, Lorsica, Mezzanego, Montebruno e Savignone. È quanto emerge dall'elenco dei candidati sindaci e delle rispettive liste che si presenteranno alle prossime elezioni amministrative, predisposto dalla Prefettura di Genova a conclusione di tutte le verifiche di competenza delle commissioni elettorali circondariali.
    Per scongiurare il rischio di annullamento delle elezioni e della nomina di un commissario prefettizio, nei Comuni con meno di 15mila abitanti con ammessa e votata una sola lista sarà necessario raggiungere il quorum strutturale e funzionale, dovrà votare almeno il 50% degli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune e l'unica lista dovrà ottenere un numero di voti validi non inferiore al 50% dei votanti.
    L'unico Comune genovese al voto sopra alla soglia dei 15mila abitanti è Rapallo dove si sfideranno cinque candidati sindaci: Armando Ezio Capurro sostenuto dalle liste 'Per Rapallo il gabbiano', 'Noi per Capurro', 'Progetto Rapallo 2024', 'Circolo via della Libertà', Andrea Carannante appoggiato da Unione Popolare e Libera Rapallo, Francesco Angiolini (Pdi-Partito Democratico e Scegliamo Rapallo), Elisabetta Ricci (Noi per Ricci sindaco, Con Bagnasco Forza Italia, Fratelli d'Italia) e Marco Casella (Udc-Libertas).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza