Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autista Amt aggredito su autobus a Genova, preso aggressore

Autista Amt aggredito su autobus a Genova, preso aggressore

Sindacati, c'è cronica mancanza di sicurezza

GENOVA, 01 marzo 2023, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora un autista Amt aggredito a Genova. Lo denunciano i sindacati. Questa mattina un autista in servizio sulla linea 82 è stato preso a pugni da un giovane passeggero. L'aggressore è stato raggiunto dalle volanti della polizia mentre l'autista è stato portato in codice giallo all'ospedale San Martino.
    "L'episodio è solo l'ultimo caso di una scia di violenza e insicurezza che il tpl si porta dietro da troppi anni - commentano le segreterie di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e Faisa Cisal -. Gli autisti sono sempre i primi a non tirarsi indietro per fornire un servizio efficiente alla cittadinanza, ma non meritano di pagare letteralmente sulla propria pelle una cronica mancanza di sicurezza. Condanniamo l'uso della violenza, ma anche l'abbandono da parte della politica che porta a episodi come quello di oggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza