Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migrante folgorato: Cgil, inumano ignorare dramma dei profughi

Migrante folgorato: Cgil, inumano ignorare dramma dei profughi

Fellegara, continua macabra conta migranti morti al confine

GENOVA, 10 gennaio 2023, 10:49

Redazione ANSA

"Continua la macabra conta dei migranti che perdono la vita al confine tra Italia e Francia.
    Questa volta si tratta di un uomo che ieri è rimasto folgorato sul tetto di un treno partito da Ventimiglia verso Mentone. La tragedia è la prima del 2023 e si colloca drammaticamente in continuità con il 2022". Lo denuncia in una nota Fulvio Fellegara, segretario Cgil Liguria.
    "Mentre la politica nazionale è distratta dalle polemiche sui "porti sicuri" a Ventimiglia i migranti continuano a dormire per strada e a cercare di attraversare il confine anche a rischio della propria esistenza - aggiunge il sindacalista -. Non è umano continuare ad ignorare il dramma che si consuma ogni giorno sul nostro territorio. Per l'ennesima volta chiediamo alle istituzioni di intervenire e di dare seguito con i fatti alle parole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza