/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: a Sarzana boom visitatori a fortezze rinascimentali

Turismo: a Sarzana boom visitatori a fortezze rinascimentali

20mila nel 2022. Sindaca Ponzanelli, premiata continuità eventi

LA SPEZIA, 05 gennaio 2023, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ventimila visitatori per le fortezze rinascimentali di Sarzana nel corso del 2022, numero che segna un record per la cittadina della Val di Magra al confine tra Liguria e Toscana. La Fortezza Firmafede e la sovrastante Fortezza di Sarzanello, entrambe di impianto fiorentino, di proprietà della Direzione Regionale Musei ligure, hanno conosciuto un boom di turisti certificato dai dati di fine anno della cooperativa Earth.
    "Nonostante la pandemia non ci siamo mai fermati - le parole della sindaca Cristina Ponzanelli - lavorando per far ripartire la nostra città anche attraverso la valorizzazione delle nostre fortezze. I numeri raggiunti confermano che una strategia di lungo periodo e la continuità di grandi eventi, che garantiscono la riconoscibilità di un territorio, di una città, di un monumento o di spazi culturali è la strategia giusta".
    Legate alle vicende di Castruccio Castracani, poi conquistate e riedificate dai Medici nel Quattrocento e infine transitate alla Repubblica di Genova, le due fortificazioni sono state utilizzate come polo museale negli ultimi anni. La Firmafede in particolare, oltre ad ospitare gli eventi del Festival della Mente, ha conosciuto mostre di successo con artisti di fama internazionale come Banksy, Obey a Dalì, quest'ultima attualmente in corso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza