/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domenica a Roma l'arrivo del Giro, passando per lungomare Ostia

Domenica a Roma l'arrivo del Giro, passando per lungomare Ostia

Partenza alle 15,30 dall'Eur, l'arrivo in via di San Gregorio

ROMA, 23 maggio 2024, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le Terme di Caracalla, il Colosseo, il Circo Massimo, e per la prima volta il lungomare di Ostia.
    Sono solo alcuni dei luoghi iconici di Roma che la tappa finale del Giro d'Italia toccherà nel suo "Grande Arrivo" nella Capitale domenica prossima 26 maggio. La partenza della tappa è prevista alle 15,30 dall'Eur. L'arrivo sarà in via di San Gregorio.
    Il percorso, fa sapere l'Agenzia per la mobilità di Roma, toccherà viale Pasteur, viale dell'Astronomia, viale Beethoven, viale Europa, piazzale XXV Marzo, via Cristoforo Colombo, piazzale Cristoforo Colombo (Ostia), lungomare Lutazio Catulo, lungomare Duilio, via Cristoforo Colombo (direzione Roma), porta Ardeatina, largo Terme di Caracalla, piazzale di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio, largo di Torre Argentina, lungotevere dei Fiorentini, via della Greca, via del Circo Massimo, viale Aventino, piazza di Porta Capena, viale Baccelli, viale Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali.
    Le prime modifiche al traffico scatteranno alle 20 di sabato con la chiusura di via del Circo Massimo, nel tratto e verso da viale Aventino a via della Greca. Dalle 0,30 di domenica sarà in vigore la chiusura di via di San Gregorio. Dalle 4 sarà interdetta al transito anche via del Circo Massimo nel tratto e verso da via della Greca a viale Aventino. Nell'arco della mattinata sono previsti eventi collaterali alla tappa, tra le 9,30 e le 14,30, che interesseranno sia il Centro che l'Eur.
    Deviate le linee di bus. Aggiornamenti in tempo reale su romamobilita.it
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza