/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma, per i 18enni del 2024 musei gratis e sconti culturali

Roma, per i 18enni del 2024 musei gratis e sconti culturali

Gualtieri, 'Capitale continua a investire sui giovani'

ROMA, 16 maggio 2024, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mic Card gratuita per i giovani romani che compiono 18 anni nel 2024. È possibile richiederla dal sito dedicato o direttamente dalla App Mic Card e ottenere, con pochi e semplici passaggi, la card che per un anno permette di entrare gratuitamente nel sistema museale e archeologico romano e di ottenere agevolazioni e sconti presso mostre, caffetterie e librerie museali. Lo rende noto il Campidoglio.
    La Card, è spiegato, ha una validità di 12 mesi a partire dall'attivazione. Per ottenerla è sufficiente collegarsi, già dal giorno successivo al compimento dei 18 anni, alla sezione specifica della App o del sito www.miccard.roma.it/roma-mic-card-18enni/, cliccare sul pulsante nero "attivala gratis ora" e, dopo aver inserito il proprio codice fiscale, seguire le istruzioni e ricevere la carta in formato digitale.
    Sono oltre 41mila i giovani che a Roma nel 2024 sono diventati o diventeranno maggiorenni e a loro e alle loro famiglie è dedicata la campagna di comunicazione voluta dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, per informarli di questa opportunità e incentivarli a fruire dell'immenso patrimonio culturale capitolino. La campagna è attiva da ieri sui social con il claim 'Tutti i 18enni, Tutti i Musei in Comune, Tutto l'anno, Tutto gratis. Se quest'anno compi 18 anni, Roma Capitale ti regala la Roma Mic Card'. Dopo la deliberazione di Giunta del mese scorso, con cui si è deciso di attivare il servizio, il progetto entra così nella sua fase operativa.
    "Vogliamo offrire ai nostri giovani che quest'anno diventano maggiorenni un servizio importante che li renderà partecipi della bellezza che offre la nostra città e più consapevoli del suo prezioso patrimonio artistico e culturale - afferma il sindaco Gualtieri - Contiamo presto di estendere questa possibilità anche ai residenti dei Comuni dell'area metropolitana. Come con la Metrebus gratuita per gli under 19 e la nascita di nuovi spazi studio, Roma continua a investire sulle nuove generazioni".
    "Abbiamo pensato questa card dedicata ai diciottenni perché possano conoscere meglio il patrimonio museale, archeologico e monumentale di Roma e arricchire la propria cultura e le proprie conoscenze - ha detto l'assessore capitolino alla Cultura, Miguel Gotor - secondo noi questo è un ottimo modo per promuovere un accesso sempre più diffuso alla cultura, stimolando nei nostri giovani un senso di appartenenza alla comunità nella quale vivono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza