/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maignan: pagine pubblicità su quotidiani, Friuli non è razzista

Maignan: pagine pubblicità su quotidiani, Friuli non è razzista

"Senza motivo" è il titolo dell'anonimo inserzionista

TRIESTE, 30 gennaio 2024, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Senza motivo". Così titola la pagina di pubblicità acquistata da un anonimo inserzionista su alcuni quotidiani, nazionali e locali, per sostenere che "Il razzismo non ci appartiene", riferendosi alla comunità friulana, all'indomani ovviamente della mancata concessione della cittadinanza da parte del Consiglio comunale di Udine al portiere del Milan Mike Maignan, offeso da ingiurie razziste.
    Nella pagina c'è un grande fotomontaggio della piazza principale di Udine con davanti alcuni calciatori della squadra di colore o comunque stranieri.
    C'è anche una scritta, nel mezzo della pagina: "Territorio di confine, sempre aperto a culture diverse e persone di ogni nazionalità, il Friuli Venezia Giulia accoglie e valorizza, sostiene e crea sviluppo. La nostra gente non accetta di essere definita razzista per l'inqualificabile gesto di pochi individui, già identificati e puniti, che non ci rappresentano.
    Il nostro tifo vive da sempre lo sport come una sana passione, oltre ogni differenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza